La Psicoanalisi ha una vocazione politica che oggi è necessario seguire e ascoltare, perché può essere di aiuto per vedere con più chiarezza la realtà in cui viviamo, sempre più complessa e talvolta confusa in alcuni suoi passaggi. Può aiutarci a vedere meglio come si esprimono, nel presente storico, le differenze tra i generi e, soprattutto, tra i sessi, dove quello femminile è ancora sotto attacco. La psicoanalisi è di aiuto anche alla democrazia, che per la sua importanza va analizzata nei suoi rimossi e nella sua decadenza, per provare insieme ad affrontare ostacoli ostacoli inconsci che rendono difficile la sua rigenerazione.
Ricevi tutti gli
aggiornamenti!
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.